18.4 C
Los Angeles
giovedì, Dicembre 26, 2024

Palermo, al Tribunale ‘stanza accoglienza’ per vittime violenze

(Adnkronos) - E' stato firmato questo pomeriggio...

Specie invasive, l’Ibis sacro ospite sgradito nel Delta del Po
S

La striscia

Un tempo, l’Ibis sacro era molto diffuso in Egitto, dove era addirittura venerato ma, nel secolo scorso, si è estinto. Oggi, è ampiamente distribuito in Africa sub sahariana ed è presente in Iraq sud orientale. In Italia e nel resto d’Europa però questo uccello di palude, caratterizzato da un piumaggio uniformemente bianco e zampe, becco e coda nere, è considerato una specie aliena invasiva, a causa degli impatti su altre specie di uccelli. Per questo motivo, è stato inserito nella lista delle specie invasive di rilevanza unionale, che ha introdotto l’obbligo di controllo per tutti i Paesi europei, compreso il nostro.

A margine del convegno “La gestione delle problematiche legate alle specie invasive nel territorio del Delta”, che si è svolto ierì a Comacchio (FE), il direttore generale dell’ISPRA Alessandro Bratti ha spiegato: “In Italia è entrato da poco in vigore il Decreto Legislativo 230, che adegua il nostro sistema al regolamento europeo 1143 sulle specie invasive, e descrive nel dettaglio ruoli e responsabilita. Non si può non affrontare il problema: come sanno bene regioni e parchi, le specie invasive causano anche gravi problemi alla salute e alle attività economiche dell’uomo. Uno studio realizzato anche da ricercatori dell’ISPRA ha infatti stimato un costo, per l’Europa, superiore ai 12 miliardi di euro l’anno”.

Gli Ibis sacri, il cui nome scientifico è Threskiornis aethiopicus, sono predatori onnivori; si nutrono di anfibi, crostacei, piccoli roditori, molluschi, pesci, lombrichi, insetti nonché uova e pulcini di altre specie di uccelli nativi come sterne, garzette, anatre, uccelli marini e uccelli di palude. Sono diventati una seria minaccia per la fauna autoctona dopo essere stati introdotti localmente per fini ornamentali, questa specie si è poi naturalizzata a seguito di fughe o rilasci. Ancora una volta è stato l’uomo il responsabile della sua diffusione: complessivamente, nell’area del Delta del Po ne sono stati marcati 74 (39 nidiacei e 35 soggetti volanti) in cinque diverse località. I primi sei nidiacei inanellati in Italia sono ibridi interspecifici con spatola africana (Platalea alba).

La corretta informazione in merito ai rischi legati all’introduzione di specie non autoctone rappresenta, comprensibilmente, il cardine di vari progetti europei dedicati, tra cui il LIFE ASAP (Alien Species Awareness Program), coordinato da ISPRA, in collaborazione con Legambiente, Federparchi, Regione Lazio, Università di Cagliari, Nemo S.r.l , Tic Media Art e con il cofinanziamento del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare e dei Parchi nazionali dell’Arcipelago Toscano, dell’Aspromonte, dell’Appennino Lucano e Gran Paradiso.

FLASH

Le ultime

Più spreco di cibo, involontario ‘effetto collaterale’ farmaci anti-obesità

(Adnkronos) - Con cadenza regolare fioccano studi che indagano su nuove potenziali doti dei super farmaci anti-obesità e anti-diabete....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.